Giuria d’eccezione per scegliere gli elaborati del concorso «Diario creativo» lanciato da un Prato di libri 

Diana Toccafondi, Claudio Cerretelli, Antonella Nannicini, Riccardo Farinelli e Edoardo Nardin, con il supporto di Giuliano Gori, hanno scelto le scuole vincitrici:infanzia Sandro Pertini di Poggio a Caiano,primaria Armellini di Vernio e media Curzio Malaparte. A settembre mostra e premiazione 

 Prato, 5 giugno 2021 – Non ferma mai i motori la macchina organizzativa di «un Prato di libri», il Festival della lettura under 18. In preparazione dell’edizione autunnale una giuria d’eccellenza, composta da Diana Toccafondi, già soprintendente Archivistica e Bibliografica della Toscana, il direttore dei Musei diocesani Claudio Cerretelli, gli artisti Antonella Nannicini, Riccardo Farinelli e Edoardo Nardin, si è riunita per esaminare gli elaborati del concorso «Diario creativo», al quale hanno partecipato le scuole di ogni ordine e grado di Prato. Anche Giuliano Gori, il più grande collezionista di arte ambientale in Europa di cui il parco di Celle è espressione, pur non fisicamente presente ha aderito al progetto di «un Prato di libri» sposandone gli intenti. La giuria ha elogiato l’impegno di alunni e insegnanti e ha segnalato gli elaborati vincitori, sono quelli della scuola dell’infanzia Sandro Pertini di Poggio a Caiano, tutte le sezioni; la primaria Armellini di Vernio, classi quarte; e la secondaria di primo grado Curzio Malaparte classe prima E. I premiati saliranno sul palco a settembre nel corso di un evento speciale. Ma non solo. Tutti i lavori faranno parte di una mostra corale allestita in occasione dell’edizione autunnale del festival. Lanciato come anteprima di «un Prato di libri» al concorso hanno risposto 25 scuole:12 dell’infanzia, 9 della primaria e 4 medie.  Nonostante la pandemia, che ha imposto di annullare alcuni appuntamenti e rimandarne altri, la rassegna non si è mai fermata realizzando a distanza parte delle iniziative, come le amatissime notti bianche o gli incontri degli scrittori nelle scuole. Covid permettendo in autunno è prevista la tre giorni ‘clou’ del festival, con spettacoli, mostre ed eventi.   «un Prato di libri» è promosso dall’associazione Il Geranio e ha il sostegno della Regione Toscana, del Comune di Prato e di tutte le amministrazioni comunali della provincia (Montemurlo, Vaiano, Vernio, Cantagallo, Carmignano e Poggio a Caiano), di Publiacqua e Fondazione Cassa Risparmio di Prato.

un Prato di libri… Programma per le scuole 2021

un Prato di libri

Programma per le scuole 2021

Andrea Valente, Silvia Baroncelli, Roberto Parmeggiani, Sergio Guastini, Anna Sarfatti, Geena Forrest, Febe Sillani, Daniele Aristarco, Massimiliano Maiucchi, Tommaso Santi, Stefano Bordiglioni, Cristina Bellemo, Guido Quarzo, Matteo Corradini, Gigliola Alvisi, Erminia Dell’Oro hanno incontrato le bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle scuole della Provincia di Prato durante l’anno scolastico 2020/2021

Un grazie a tutti i dirigenti scolastici e insegnanti che hanno collaborato con gli scrittori e con i volontari… … ma anche un grazie ai genitori che hanno aiutato nei collegamenti da casa ❤️❤️❤️⭐️⭐️⭐️❤️❤️❤️#unpratodilibri