Proponiamo una serie di incontri di formazione rivolti a insegnanti, educatori e operatori in generale attraverso i quali approfondire il tema del festival “Storie che cambiano la storia: da ostacoli a opportunità” e acquisire competenze utili all’attività didattica e laboratoriale.
-Sabato 26 settembre 2020
IN PRESENZA
dalle 10 alle 13 pausa pranzo e ripresa dalle 14 alle 17
Stefano Bordiglioni
Giochi di scrittura.
Scrivere di sé, i diari e altre storie giocando con le parole!
Corso di formazione esperienziale per insegnanti, educatori, adulti impegnati nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Sala Ovale della Provincia di Prato, via Ricasoli 17 a Prato
-Venerdi 2 ottobre 2020
IN PRESENZA
dalle 17 alle 19
Matteo Biagi
“Qualcuno con cui leggere”
Corso per progettare gruppi di lettura rivolto a insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Sala Consiliare della Provincia di Prato, via Ricasoli 17 a Prato
-Venerdi 9 ottobre 2020
IN PRESENZA
dalle 17 alle 19.00
Matteo Biagi
“Qualcuno con cui leggere”
Corso per progettare gruppi di lettura rivolto a insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Museo del Tessuto, via Puccetti 3 a Prato
-Sabato 10 ottobre 2020
IN PRESENZA
dalle 10 alle 12
Matteo Biagi
“Qualcuno con cui leggere”
Corso per progettare gruppi di lettura rivolto a insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Museo del Tessuto, via Puccetti 3 a Prato
-Sabato 24 ottobre 2020
IN PRESENZA
dalle 10 alle 13 pausa pranzo e ripresa dalle 14 alle 17
La Baracca di Monza
HISTORIA storie e Storia per raccontare.
Racconti autobiografici e possibili eventi che modificano lo stato di realtà. Dall’autoritratto di sé a quello dei luoghi di elezione.
Corso di formazione esperienziale per insegnanti, educatori, adulti impegnati nella scuola dell’infanzia dai cinque anni e nella scuola primaria.
Officina Giovani, piazza dei Macelli a Prato
-Sabato 31 ottobre 2020
ONLINE su Google Meet
dalle 10 alle 12
Antonella Capetti
LEGGERE (e scrivere) INSIEME PER RICOMINCIARE…
Letture per un nuovo inizio. Suggerimenti di lettura per bambini e ragazzi dai tre agli undici anni.
-Lunedì 10 maggio 2021
ONLINE su Google Meet
dalle 17 alle 19
Matteo Biagi, Alice Bigli, Simonetta Bitasi
A CIASCUNO IL SUO
Un incontro di presentazione delle migliori novità editoriali per lettori della scuola primaria, della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado per conoscere titoli di qualità spaziando tra tutti i generi letterari.
L‘incontro è pensato in particolare per offrire spunti e titoli per costruire bibliografie di consigli di letture per l’estate che tengano conto delle esigenze e dei gusti di lettori e lettrici in crescita.
INFO
Invitiamo gli interessati a iscriversi inviando una mail a unpratodilibri@gmail.com
Chiediamo un contributo per gli workshop che verrà utilizzato per sostenere i progetti di integrazione dei bambini e ragazzi con disabilità supportati da Il Geranio Onlus
Al termine degli workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
